Bright Tech Talk 2023

Data: 29/09/2023
Ora: 16:40
Luogo: Pisa

Anche quest’anno nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, si terrà il Bright Tech Talk. In 8 minuti 13 ricercatori racconteranno 13 diversi temi e ambiti di ricerca. Il tutto legato dagli interventi della ricercatrice Erina Ferro.

I ricercatori che si alterneranno sul palco dell’Auditorium del Cnr di Pisa saranno:

  1. ORE 16.40 Beatrice D’Orsi (Istituto di Neuroscienze del Cnr) con La Radioterapia in un FLASH parlerà di un nuovo metodo di radioterapia denominato FLASH che ha attratto un enorme interesse scientifico per il suo potenziale nel rivoluzionare la radioterapia odierna in termini di benefici clinici, sociali ed economici, mantenendo equivalente l’efficacia nel contrasto al tumore. Si apre così la possibilità di cura di quei tumori che ancora oggi rimangono incurabili.
  2. ORE 16.50 Raffaella Mercatelli (Istituto di Biofisica del Cnr) nel talk Prendere lucciole per lanterne: la biologia a colori ci racconterà di come le molecole luminescenti sono minuscoli fari che “illuminano” processi altrimenti invisibili e rivestono un ruolo fondamentale in tanti ambiti diversi, dalle tecniche investigative della polizia scientifica alla ricerca biomedica.
  3. ORE 17.00 Federico Vozzi (Istituto di Fisiologica Clinica del Cnr) nel talk “Leggimi nel cuore” studiare gli effetti degli inquinanti chimici e ambientali sull’apparato cardiovascolare ci mostrerà di come ogni giorno siamo esposti a una grande varietà di sostanze “inquinanti”. Esse sono presenti nell’ambiente, come ad esempio pesticidi o residui di farmaci che si trovano nell’acqua, nell’aria, nel suolo e negli organismi viventi. L’esposizione a una combinazione di più sostanze può avere effetti dannosi sul nostro apparato cardiovascolare. 
  4. ORE 17.10 Guido Marco Cicchini (Istituto di Neuroscienze del Cnr) nel talk Come gli smartphone ci cambiano il cervello ci mostrerà quali conseguenze ha l’uso così pervasivo di questi dispositivi sul nostro cervello, come ci stanno cambiando e come proteggerci.
  5. ORE 17.20 Chiara Cavallina (Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr) nel talk Viaggio nel tempo e nello spazio con la geologia! ci mostra che le rocce si possono leggere come un libro. L’occhio e gli strumenti del geologo sono in grado di ricostruire le variazioni ambientali che caratterizzano una successione di rocce, scoprendo in quale modo il sistema terra si evolve nel tempo. Queste conoscenze sono un utile strumento per comprendere i processi attuali e i loro possibili sviluppi, come ad esempio le alluvioni e l’innalzamento del livello marino. Un viaggio nel passato per prevedere il futuro!
  6. ORE 17.30 I ricercatori Adele Manzella, Elisa Cannone e Martina Rosa Galione (Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr) nel talk I toscani lo sanno? si chiedono se i toscani lo sanno che la loro regione ha scritto la storia di una risorsa preziosa del sottosuolo? La geotermia: una risorsa di terra e di fuoco, di vapore e di aria, che l’uomo è stato in grado di utilizzare per produrre energia termica ed elettrica. Il cuore caldo della Toscana trova utilizzi anche nelle attività agricole e di allevamento, nella produzione di formaggio, birra e vino, ma non solo… La Toscana è un centro di innovazione e ricerca nel campo della geotermia. Ma quanti toscani conoscono questa risorsa energetica e il suo potenziale? Esploreremo insieme le applicazioni sorprendenti della geotermia in Toscana.
  7. ORE 17.40 Luca Pardi (Istituto per i Processi Chimico-Fisici del Cnr) nel talk Storia dell’energia in 8 minuti racconta in 8 minuti più di 1 milione di anni di storia dell’energia: dal fuoco alla centrale nucleare
  8. ORE 17.50 Silvia Borsacchi (Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Cnr) nel talk ChimicAmaTerra ci spiega perché la chimica, spesso considerata nemica dell’ambiente e della salute, è stata ed è in realtà un’enorme risorsa per la realizzazione di un’economia sempre più circolare, strumento fondamentale per la costruzione dello sviluppo sostenibile. Scopriamo come attraverso alcuni esempi.
  9. ORE 18.00 Cristiana Sbrana (Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del Cnr) nel talk Anche le piante hanno internet ci mostra come la comunicazione tra piante avvenga tramite le immense reti fungine del sottosuolo, e chi parla, chi risponde e con quale linguaggio si comunica in questa www della natura
  10. ORE 18.10 Mariasilvia Giamberini (Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr) nel talk Sentieri di caccia mostra come i cambiamenti climatici stanno cambiando il territorio delle popolazioni che vivono in Artico
  11. ORE 18.20 Vito Pirrelli (Istituto di Linguistica Computazionale del Cnr) nel talk AI e ABC: lingua, scuola e Intelligenza Artificiale (CHAT-GPT) ci mostra come una rete neurale non impara la lingua come ci viene insegnata a scuola, eppure scrive degli ottimi temi. 
  12. ORE 18.30 Andrea Macchi (Istituto Nazionale di Ottica del Cnr) nel talk Perché un alieno non può atterrare a Lucca (né a Pisa)? mostra come laser giganti e vele ultraleggere forniscono una tecnologia verosimile per esplorazioni oltre il sistema solare, ma la possibilità di incontrare civiltà aliene dipenderà anche dalle intenzioni reciproche delle parti.
  13. ORE 18.40 Marco Callieri (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Cnr) nel talk Maestranze Digitali per Notre Dame illustra come ricercatori sparsi per tutta Europa hanno lavorato al cantiere di restauro più importante degli ultimi anni

In collaborazione con:

Con il sostegno di:

Progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie GA 101061075
BRIGHT-NIGHT is an European Researchers' Night project funded by the European Commission under the Marie Skłodowska-Curie actions GA 101061075